I glitter tornano protagonisti del trucco, e questa volta non si fermano agli occhi. Dopo il successo riscosso sulle palpebre, la nuova tendenza si chiama Disco Lips: un’esplosione di luce e brillantezza dedicata alle labbra, che sta spopolando sui social e tra le star. Ecco come realizzarle e con cosa abbinarle.
L’effetto delle Disco Lips
Il nome richiama subito l’immaginario delle discoteche anni ’70, con le sfere specchiate che riflettono bagliori su ogni superficie. Ed è proprio questo l’effetto ricercato: una bocca riflettente, lucida, enfatizzata da texture viniliche e gloss iridescenti, capaci di trasformare ogni sorriso in un punto luce. Più che un semplice vezzo estetico, Disco Lips è l’ennesima espressione di quel beauty maximalism che domina le tendenze trucco del 2025.
Quando l’eccesso è lo stile
Al centro di questa estetica, non c’è spazio per mezze misure o linee minimaliste. Il focus è sull’esagerazione studiata, sul dettaglio che spicca, sull’uso sapiente della luce. Non a caso, le labbra effetto «disco ball» vengono spesso abbinate a make-up occhi intensi o eterei, secondo una regola non scritta che lascia ampio spazio alla creatività personale. La forza del trend Disco Lips, infatti, sta nella sua versatilità: i glitter e i gloss possono essere dosati per ottenere finish più o meno audaci, abbinati a palette cromatiche neutre oppure accese, oppure scelti in colori metallici per un look ancora più teatrale. Il risultato finale è sempre uno: labbra luminose, dall’impatto visivo importante.
Come realizzare le Disco Lips
Ricreare questo effetto è più semplice di quanto sembri. La base da cui partire è sempre una bocca ben preparata. Dopo aver eliminato eventuali residui di trucco con uno struccante specifico per le labbra, è consigliabile eseguire un’esfoliazione delicata: scrub a grana fine o patch leviganti aiuteranno a uniformare la superficie, rendendola più ricettiva ai prodotti successivi. Una volta ottenute labbra morbide e lisce, si passa all’applicazione del lucidalabbra.
I make-up artist consigliano almeno due passaggi, per ottenere un effetto brillante e tridimensionale. La texture scelta può essere trasparente, leggermente pigmentata o con micro-glitter incorporati. In alternativa, si può procedere con un primo strato di gloss e poi picchiettare manualmente un glitter cosmetico per intensificare la luminosità. Per una tenuta maggiore, alcuni professionisti applicano prima una matita labbra tono su tono, utile anche per evitare sbavature e mantenere il prodotto in posizione più a lungo. Altri preferiscono una base nude opaca, che valorizza ancora di più l’effetto specchiato del gloss.
Con cosa abbinarle
Il bello delle Disco Lips è che non impongono rigide regole di styling. Si abbinano perfettamente sia a un trucco occhi grafico e deciso, ispirato al grunge, sia a un make-up soft dai toni pastello o iridescenti. Dipende tutto dal mood e dall’occasione. Per un look da sera, via libera a ombretti metallici o eyeliner bold, mentre per il giorno si può optare per un trucco più discreto lasciando che siano le labbra a rubare la scena. L’importante è che il viso risulti armonico e che ogni elemento del make-up venga valorizzato in funzione dell’effetto globale.
Il trend che illumina la stagione
Se il minimalismo ha dominato il beauty negli ultimi anni, il 2025 conferma il ritorno alla teatralità. Il make-up diventa strumento di espressione, gioco, sperimentazione. E le Disco Lips rappresentano al meglio questo spirito libero, accessibile a tutte e replicabile anche senza l’aiuto di un professionista. Celebrità, influencer e appassionate di trucco stanno già interpretando questo stile a modo loro: c’è chi sceglie glitter dorati, chi preferisce riflessi argentati od olografici, chi osa con colori fluo o effetto foil. Il messaggio è chiaro: le labbra non sono più solo un dettaglio, ma il fulcro stesso del beauty look.