

1/4 – Introduzione
Unghie fragili, che si sfaldano o si spezzano con troppa facilità. E’ un problema di molte persone. Esistono numerosi rimedi naturali per rinforzare le unghie. Certo è che talvolta la fragilità delle unghie è indotta da carenze di vitamine e sali minerali, da condizioni ideopatiche o addirittura da patologie in atto. Escludendo tutte le patologie, andiamo a vedere come rinforzare le unghie con rimedi rapidi.
2/4 – Gli integratori
Per rinforzare le unghie c’è chi consiglia integratori a base di cistina, zinco e vetamine B5 e B6. Di certo è utile assumere lievito di birra. Vediamo che lo zinco attiva la sintesi della cheratina, la proteina che costituisce capelli e unghie. La b6 attiva la produzione della cistina mentre la vitamina B5 favorisce la criscita dell’unghia.
3/4 – Cose da evitare
Evitare di entrare in contatto con detergenti aggressivi, meglio indossare guanti di gomma, non di lattice.
Tenere per un lungo periodo, le unghie corte così da evitare ulteriori traumi.
Non tagliare le unghie con le forbici ma limarle gradualmente e delicatamente.
Non lasciar crescere le cuticole, meglio rimuoverle spesso perché sono esposte a infiammazioni.
4/4 – Prodotti e rimedi naturali
Vi sono rimedi farmacologici come gli smalti curativi che contengono sostanze nutritive atte a rinforzare l’unghia. L’olio d’oliva e il limone sono rinforzanti naturali. Impacchi a base di due cucchiai di olio d’oliva e uno di succo di limone, potrebbero aiutare a restituire vigore alle vostre unghie.
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











