

1/4 – Introduzione
Tra tutti i metodi di depilazione più diffusi, la crema depilatoria è tra quelli più veloci e indolori. Infatti, essendo una vera e propria crema che agisce a contatto con la pelle, non è causa di dolori, strappi o irritazioni come magari succede con gli altri metodi (ceretta tradizionale, ceretta brasiliana, lametta o silk-epil).
A differenza di questi ultimi, la crema elimina il pelo indebolendolo grazie all’ausilio dei due elementi principali presenti all’interno del composto: l’acido tioglicolico e l’idrossido di calcio. Questi ultimi agiscono sul pelo e hanno come obiettivo principale quello di attaccare la sua cheratina e, pian piano, eliminarlo.
Vedremo insieme come si usa la crema depilatoria in modo corretto e quali sono tutti i passaggi consigliati.
2/4 – Crema depilatoria – Tutto quello che c’è da sapere
Se hai dimenticato di depilarti o sei stata invitata all’ultimo minuto in piscina, la crema depilatoria è la soluzione che fa al caso tuo, in quanto permette a coloro che decidono di utilizzarla di eliminare i peli superflui in pochi minuti e in tutte le zone. Attenzione, però, a quelle che vengono considerate tra le parti del corpo più delicate, in quanto esistono in commercio delle creme depilatorie apposite. Le parti in questione sono viso, zona bikini o ascelle. Ricorda sempre, però, di applicare una piccola dose di crema su un’area del corpo prima di utilizzarla per evitare allergie o effetti collaterali.
Per avere un risultato soddisfacente è necessario avere peli medio-lunghi che partono da almeno un centimetro, in questo modo la crema riuscirà ad agire su tutti i follicoli e non si correrà il rischio di tralasciare qualche pelo che possa rovinare il risultato finale.
3/4 – Crema depilatoria – Step fondamentali
Per eseguire una corretta depilazione è necessario aver cura di lavare e asciugare la zona che si vuole trattare, per poi procedere ad applicare uno strato di crema abbastanza spesso che riesca a ricoprire per bene tutti i peli.
Ogni confezione acquistata indica un tempo di posa e bisogna attenersi a quest’ultimo. Generalmente il tempo indicato non supera mai i dieci minuti, mentre per le zone più delicate a cui abbiamo accennato precedentemente i minuti scendono a cinque o otto.
Dopodiché bisogna eliminare la crema e i residui dei peli, aiutandosi con la spatolina che di solito viene data in dotazione (oppure con l’ausilio di una spugnetta) e con acqua e sapone neutro. Dopo aver lavato accuratamente la zona, è bene ricordarsi che bisogna idratare la pelle che è stata a contatto con sostanze chimiche e che potrebbero seccarla.
4/4 – Perché scegliere la crema depilatoria
La crema depilatoria, generalmente, viene consigliata perché è un metodo di depilazione economico, veloce, semplice da usare e, soprattutto, indolore. A differenza della lametta, anche se entrambi i metodi eliminano il pelo solo in superficie, non crea abrasioni o fastidiosi arrossamenti.
Non si riportano particolari controindicazioni dopo l’uso della crema depilatoria, l’unico neo è che bisogna sopportare lo sgradevole odore di zolfo!
Vedi anche











