

A proposito di feste, ce n'è una ad Aprile decisamente buffa: è il 1 del mese quando si fanno i famosi Pesci ossia scherzi di ogni tipo, soprattutto notizie improbabili e regali fantasma, sperando che le persone "abbocchino" come tanti pesciolini.
Ci sono diverse teorie sulla nascita dell'usanza che in Italia cominciò a diffondersi alla fine dell'800. La prima versione risale addirittura al 1582 quando il calendario Gregoriano (quello che usiamo noi oggi) fu introdotto per unificare i calendari, che all'epoca erano diversi da paese a paese. In molte zone, in precedenza, l'inizio dell'anno veniva fatto coincidere con il periodo dell'equinozio di primavera quando l'inverno finiva. In molti luoghi era celebrato appunto il primo di Aprile.
Dato che non c'erano la tv, i giornali o la radio, molte persone, specie tra gli strati più popolari, anche dopo l'entrata in vigore del calendario Gregoriano, continuarono a celebrare il capodanno con l'inizio di Aprile e venivano per questo derisi.
In seguito, si cominciò a fare burle in questo giorno, come recapitare regali vuoti, convocare in piazza le persone per le cause più strane, divulgare notizie false, ecc...
Se anche voi volete fare qualche scherzo e dichiarare la vostra adesione alla giornata delle beffe potete stampare questo bel pesce, appendendolo magari di nascosto sulla schiena di qualcuno, oppure mettendolo dentro un pacchetto infiocchettato.rigorosamente vuoto !
NOTA BENE
Le schede sono in formato ".pdf":
per visualizzarle puoi scaricare il software gratuito Adobe Reader cliccando qui
Vedi anche











