

1/4 – Introduzione
Il forno è il nostro prezioso aiutante in cucina per tanti pranzetti succulenti, ma è necessario mantenerlo pulito da schizzi di cibo sulle pareti e residui di unto sul vetro di fronte, che possono trasformarsi in dure incrostazioni difficili da eliminare.
Il consiglio è di pulire di frequente il forno con alcuni rimedi naturali, meno aggressivi e tossici dei prodotti specifici a base chimica, spesso corrosivi e pericolosi per la nostra salute.
Di seguito troverai alcuni utili suggerimenti su come pulire il forno in modo del tutto eco-green, così da detergere l’elettrodomestico senza inquinare e senza inutili sprechi di prodotto.
2/4 – Come pulire il forno con il sale e il bicarbonato
Versa in un litro di acqua bollente una tazza di sale e una di bicarbonato, quindi mescola bene e con una spugna non abrasiva passa la soluzione dentro il forno, direttamente sulle pareti, e sulla porta in vetro.
Lascia agire per circa mezz’ora e risciacqua con acqua tiepida, quindi asciuga con un panno pulito morbido in microfibra.
3/4 – Come pulire il forno con l’aceto e il succo del limone
L’aceto è un ottimo sgrassante e disinfettante, e la combo con il succo di limone è la scelta vincente per ottenere un forno lindo e splendente.
Come prima cosa porta a ebollizione un recipiente con acqua e aceto, quindi accendi il forno a 160°C per circa 10 minuti. Spegni il forno e inserisci dentro una pirofila con la soluzione di acqua e aceto.
Lascia agire per mezz’ora, in modo che i vapori sgrassino accuratamente le pareti del forno.
Quando sarà freddo, passa la soluzione direttamente sulle pareti e risciacqua con acqua tiepida, quindi asciuga con cura con un panno morbido in microfibra.
Puoi strofinare la porta di vetro con la soluzione di aceto e limone, oppure utilizzare il succo direttamente, senza diluirlo.
Alla fine, risciacqua per bene.
L’aceto più il limone è una valida alternativa alla candeggina, se non vuoi usare prodotti chimici dall’odore persistente e invasivo.
4/4 – Come pulire il forno con il bicarbonato
Sfrutta il calore del forno appena utilizzato e inserisci all’interno una pirofila di ceramica piena di acqua bollente e qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio.
Chiudi lo sportello e lascia agire anche tutta la notte.
Al risveglio, passa un panno pulito in microfibra: il bicarbonato avrà sgrassato per bene tutto lo sporco e le incrostazioni.
Vedi anche











