

A CHI VUOLE ASCOLTARE
Gli audiolibri Emons sono romanzi da ascoltare. Hanno tutti ragione (19,90 euro) è letto da Toni Servillo, a cui Paolo Sorrentino si è ispirato per creare il protagonista del libro, il cantante napoletano Tony Pagoda. Il mitico Bar Sport (12,90 euro) è raccontato da David Riondino, perfettamente sintonizzato sull’ironia dell’autore Stefano Benni. L’amante (15,90 euro) di Marguerite Duras è interpretato dall’intensa Licia Maglietta. E per il primo volume della trilogia di Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne (24,90 euro), c’è la voce del “duro” Claudio Santamaria.
Amore, mistero, avventura, intrigo, poesia, magia, viaggio: un libro soddisfa molte passioni. Qui abbiamo scelto 24 titoli speciali, dal romanzo di 1.300 pagine per il lettore bulimico al pop-up che piace a tutte le età.

ALL’AMICA INNAMORATA
DANIEL GLATTAUER - La settima onda - Feltrinelli € 16,00, pp. 192
In questo romanzo, che è l’atteso seguito di Le ho mai parlato del vento del Nord, l’amore virtuale fra Emmi e Leo, consumatosi in un anno di arguti scambi di posta elettronica, prende forma nella realtà. Affronta la prova dell’incontro fra i due e giunge a un epilogo, per nulla scontato.

ALL’AMANTE DEI GIALLI
HENNING MANKELL - L’uomo inquieto - Marsilio € 19,00, pp. 557
A chi importa, oggi, una storia di spionaggio dei tempi della cortina di ferro? Se lo chiede, all’inizio, persino Kurt Wallander, che ci si trova invischiato, e nemmeno in quanto poliziotto bensì come suocero. Ma Henning Mankell è bravo e, su un intrigo storico-politico noiosetto, costruisce un romanzo bello sulla paura di invecchiare e un giallo che tiene fino alla fine.

A UN VERO AMBIENTALISTA
IAN McEWAN - Solar - Einaudi € 20,00, pp. 339
Michael Bread, in gioventù, è stato insignito del premio Nobel per la fisica. Da allora, vive di rendita: consulenze strapagate, conferenze, cariche onorifiche. Fino a quando ruba le idee di un giovane borsista e si imbarca in un visionario progetto legato all’energia solare. Con comicità cinica e geniale l’autore mette la salvezza del pianeta surriscaldato nelle mani di questo personaggio ignobile e irresistibile: una palla di grasso, donnaiolo, pavido e meschino, inadeguato alla grandezza dei suoi propositi.

A CHI SA SOGNARE
ROBERT SABUDA - Il meraviglioso mago di Oz - Mondadori € 29,00
Questa favola che ha più di cent’anni, piena di simbologie e con una morale bellissima (abbiamo sempre con noi gli strumenti per trovare la strada che cerchiamo), qui è raccontata con un pop-up stupefacente. Da regalare ai bambini come ai grandi.

A CHI CERCA STORIE VERE
AHER AROPBOL - Il ragazzo perduto - Piemme € 15,50, pp. 220
Aher arriva in un campo profughi tra Sudan ed Etiopia a tre anni con uno zio. A 5 rimane solo e trascorre l’infanzia con le bande dei bambini perduti, quelli che non hanno più nessuno. Lui, però, non è orfano. E la sua odissea nel continente africano, in fuga dalla guerra, nonostante tutto, ha un lieto fine. Una storia vera, impossibile voltare la faccia e lasciarla a metà.

A CHI HA UN CUORE BAMBINO
VIVIAN LAMARQUE, ALESSANDRO SANNA - Poesie di dicembre - Emme Ed. € 14,90, pp. 30
Vivian Lamarque ha il dono di far sgorgare la poesia dalle parole semplici (e Alessandro Sanna permette di “vederla” grazie ai suoi magici acquarelli). Questo libro raccoglie 12 componimenti da leggere e far leggere ai bambini, sono belli da declamare ad alta voce. Parlano della neve, del gelo, della tristezza dell’albero di Natale che al posto delle stelle del cielo ha lucine che lo scottano. E dietro la magia delle feste fanno capolino il gelo vero, quello dei cuori chiusi, la sofferenza di chi non è accolto. E anche una giustificatissima protesta di Babbo Natale che quest’anno, invece di fare regali, ha deciso di chiederli.

A CHI LEGGE FANTASCIENZA
FRANK SCHÄTZING - Limit - Nord € 23,50, pp. 1.370
Nel 2025 la Luna è tornata di moda. C’è un ascensore per raggiungerla, un hotel di lusso a forma di donna, Cina e Usa litigano per la supremazia spaziale ma il giro di denaro e potere è globale, soprattutto perché sul satellite si estrae l’elio-3, risorsa energetica che metterà fine all’economia del petrolio. Alcuni non vedono l’ora che inizi la nuova era, altri faranno di tutto per impedirlo. Ideali ecologici, principi morali, business: ci sono limiti al futuro sfruttamento della Luna? Di sicuro non ce ne sono alla narrazione fluviale di questo incalzante romanzo, con quasi cento personaggi.

A UNA 42ENNE
DARIA BIGNARDI - Un karma pesante - Mondadori € 18,50, pp. 214
«È stressata, stanchissima e rompicoglioni »: ecco la diagnosi di Eugenia, regista e donna inquieta di 42 anni che, a causa di un malore, decide di darsi uno stop. Annientata dall’esaurimento, proietta nella mente il film della sua vita. Gli amori, i lavori, il marito, le figlie, la tendenza, in ogni scelta e sentimento, al tutto o niente. Ritratto di una donna intelligente e complicata. Come l’autrice e molte sue coetanee, meno famose, altrettanto moderne.

ALL’AMICO SPIRITOSO
TARO GOMI - Scarabocchi calendario 2011 - Corraini € 18,00
Non è esattamente un libro, ma a fine anno sarà il vostro libro dell’anno. Questo calendario offre, ogni giorno, un’illustrazione divertente, una breve frase e uno spazio bianco. Scarabocchiare un commento, abbozzare una risposta, completare il disegno viene istintivo. E alla fine, come un romanzo, anche questo calendario tira fuori le vostre emozioni.

A UN OVER 50
JOHN UPDIKE - Le lacrime di mio padre - Guanda € 18,50, pp. 309
Il filo rosso che lega questi 18 racconti è il ricordo. Si guardano alle spalle due amanti rincontrandosi nella vecchiaia, torna al paese l’uomo fuggito dalla provincia, racconta un viaggio di famiglia in Marocco il divorziato. Le vite dei protagonisti si sintetizzano in attimi normali e fatali allo stesso tempo, i sentimenti più complessi fluiscono nitidi e inarrestabili come sangue da un taglio netto. In questo Updike, morto a 76 anni nel gennaio 2009, è stato un maestro.

A CHI CREDE NELLE FIABE
REMO GUERRINI - Sirena d’aprile - Alacràn € 12,50, pp. 140
Albino l’ha pescata davvero: sta lì, nella sua vasca da bagno. Ma cosa se ne fa un vecchio di una fanciulla con la coda di pesce, la risata argentina, i capelli nerissimi? Alla stessa domanda dovranno rispondere Caramella e lo Zingaro, Wiki lo scienziato, Sagawa il cuoco. Non c’è risposta perché la sirena non parla. Ma canta dentro la testa delle persone e fa venire a galla pensieri e ricordi. Chissà, forse è venuta sulla terraferma per regalare un pizzico di magia.

ALLA MANIACA DELLE SCARPE
ILARIA DANIELI, ROSA CHIESA - Scarpe! - Rizzoli € 19,90, pp. 544
Dagli anni Quaranta a oggi la storia dell’oggetto del desiderio femminile per eccellenza. Ogni pagina un modello rivoluzionario con data, descrizione e griffe. Da Ferragamo a Manolo Blahnik una “bibbia” della scarpa che fa impazzire le donne. E svela una curiosa verità: i modelli di 70 anni fa si potrebbero indossare ancora oggi.

A CHI AMA LA MONTAGNA
REINHOLD MESSNER - Dolomiti patrimonio dell’umanità - Mondadori € 49,90, pp. 285
Le Dolomiti sono le montagne più belle del mondo. Le cime di Lavaredo, il Sassolungo, le Tofane: ogni guglia ha il suo profilo e la sua sfumatura di colore. Le foto di grande formato di Georg Tappeiner raccontano di vertigine e meraviglia e da sole valgono il libro. In più, testi e racconti tra cui la storia della famiglia di Reinhold Messner, che ha queste montagne nel cuore e, beato lui, nel dna.

ALL’AMICA AVVENTUROSA
JANE JOHNSON - Come pioggia sulle dune - Longanesi € 19,60, pp. 420
Isabelle riceve in eredità dal padre un gio iello africano e il sibillino invito a cercarne le origini. Subito l’intreccio decolla: destinazione Marocco. Il viaggio di Isabelle corre parallelo a quello di Marita, fiera donna tuareg. In che modo i loro destini si ricongiungeranno? Per scoprirlo è necessario inseguirle tra suq, dune e, addirittura, arrampicate in falesia. Un romanzo d’avventura al femminile.

A CHI VUOLE ASCOLTARE
Gli audiolibri Emons sono romanzi da ascoltare. Hanno tutti ragione (19,90 euro) è letto da Toni Servillo, a cui Paolo Sorrentino si è ispirato per creare il protagonista del libro, il cantante napoletano Tony Pagoda. Il mitico Bar Sport (12,90 euro) è raccontato da David Riondino, perfettamente sintonizzato sull’ironia dell’autore Stefano Benni. L’amante (15,90 euro) di Marguerite Duras è interpretato dall’intensa Licia Maglietta. E per il primo volume della trilogia di Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne (24,90 euro), c’è la voce del “duro” Claudio Santamaria.

A CHI LEGGE LA POESIA
PAM MUÑOZ, RYAN & PETER SÌS - Il sognatore - Mondadori € 16,00, pp. 381
Neftalì Reyes è un bambino cagionevole che balbetta. Nella sua testa, però, le parole scorrono senza intoppi. E l’immaginazione vola davanti a uno stivale scompagnato, un ombrello perduto, un legnetto, una piuma. Da quella collezione di sillabe e tesori abbandonati nasceranno alcune delle poesie più lette al mondo. È il racconto dell’infanzia di Pablo Neruda. Bello da leggere a figli e nipoti e prezioso per chiunque abbia un cuore poetico.

...UN BIMBO PICCOLO
MARION BILLET - Il libro giostra - Gallucci € 9,90 Dai 2 anni.
Coniglietto vuole andare a letto ma non trova la sua tana: finisce dalle donnole, delle talpe, dai tassi... E mentre scopre le case degli altri animali, le pagine, che sono rotonde, formano una giostra da appendere. Un librogioco delizioso.

...UN BIMBO FANTASIOSO
VALENTINA MOREA, ALFREDO STOPPA - Animatti - La Margherita Edizioni € 18,00, pp. 28 Da 4 anni.
Il bambino vuole giocare a indovinare gli animali. «Li conosciamo tutti» sbuffa il papà che legge il giornale; il bambino lo sfida a inventarne di nuovi. E tutto diventa un indovinello da leggere con i piccoli: perché qua e là le parole non sono scritte, ma disegnate.

...UN BIMBO CURIOSO
ANGELO PETROSINO - Valentina e i colori del mondo - Piemme € 13,50, pp. 293 Da 12 anni.
A Valentina, 12enne curiosa, un’amica giornalista chiede di scrivere articoli sulle usanze degli immigrati in Italia. E Valentina intervista i compagni di scuola stranieri. Raccogliere i loro racconti è come “cambiar pelle”.

...UN BIMBO NATURALISTA
SUSANNA TAMARO - Il cerchio magico - Giunti € 14,90, pp. 187 Da 8 anni.
Rick è cresciuto con una mamma lupa che l’ha salvato da un cassonetto. Vive nel Cerchio Magico, un bosco in città dove gli animali coabitano in pace. Ma qualcuno diffonde la falsa notizia che vi si nascondano belve pericolose. C’è chi vuole sbarazzarsi del Cerchio Magico per costruire ipermercati. Un classico per bambini sull’eterna guerra di chi ama la natura contro chi vuole solo cemento.

... UN BIMBO ROCK
Il libro chitarra - Dami Editore € 16,90 Da 3 anni.
Si sfoglia come un libro ma si impugna come una chitarra. Le pagine contengono canzoni facili; il manico suona davvero. E insegna, con l’aiuto dei colori, a riconoscere le note.

...UN BIMBO RIFLESSIVO
U. HUB, J. MUHLE - L’arca parte alle otto - Rizzoli € 10,00, pp. 86 Da 10 anni.
Mentre arriva il diluvio universale, tre pinguini discutono di Dio: com’è, perché non si fa vedere, punirà il piccolo pinguino che ha pestato una farfalla? Un piccolo capolavoro di intelligenza e ironia, che raccoglie con leggerezza le domande più “pesanti”.

...UN BIMBO CORAGGIOSO
SILVIA BRENA, IGINIO STRAFFI - Maya Fox. Domani. 2012 - Mondadori € 17,00, pp. 420 Da 13 anni.
Terza puntata della saga noir di Maya, la ragazzina col potere di dialogare con l’aldilà, che vive segnata da una profezia destinata a compiersi il 21 dicembre 2012. Sarà la fine per lei (e per il mondo) o un altro inizio?

...UN BIMBO TIRATARDI
ANGELS NAVARRO - Buona notte - Franco Cosimo Panini € 25,00 Da 5 anni.
Ombre cinesi da copiare, come si dice buonanotte nelle altre lingue, la mappa delle stelle, quanto dormono gli animali: un libro-scrigno sulla notte, pieno di tesori. Fino all’ultima pagina, dove un orologio invita a mettere le lancette (che si muovono) sull’ora di andare a letto. Anche se, con questo libro in mano, non ci si andrebbe mai.
Vedi anche











