10 nomi per cani maschi

Pet

1/11 – Introduzione

I cani sono animali allegri e molto intelligenti, che da sempre accompagnano l’uomo nel suo percorso di vita. Vengono impiegati nel soccorso alpino, nella pet therapy, nelle unità antidroga e nel supporto agli ipovedenti, mostrando professionalità ed empatia pari a quella degli uomini più impavidi. Questi splendidi animali si distinguono in un numero elevato di razze, che posseggono peculiarità uniche, capaci di forgiare il carattere di ogni singolo elemento. A modulare l’inclinazione personale, tuttavia, concorrono anche il tipo di educazione ricevuta in seno alla famiglia adottante ed il nome dato alla nascita. All’interno di questa guida vedremo assieme 10 nomi per cani maschi, dai quali attingere per poter appellare nel modo più originale possibile il proprio amico a 4 zampe.

2/11 – Albert, il genio

Se da un lato è vero che i cani si distinguono per una spiccata intelligenza, lo è altrettanto che alcuni di essi vantano un aspetto particolarmente sveglio. Tipico è il caso dei pastori tedeschi, degli husky, dei Doberman e degli Australian Shepherd. Proprio a questi animali si abbina in modo sublime il nome Albert, che rimanda alla mente il “padre della relatività”.

3/11 – Dastan, il principe di persia

I fanboy del Principe di Persia conoscono bene Dastan, emblematico personaggio nato a Nasaf nel VII secolo A. C.. Distintosi per eroismo e nobiltà d’animo, nonostante sia un orfano riesce ad entrare nelle grazie del Re Sharaman e diviene così il terzo principe di Persia. A chi può adattarsi un nome così pregno di significato? A tutti quei valorosi cuccioli recuperati dalla strada o dai canili, che sono partiti dal basso ed in un battibaleno hanno conquistato il vostro cuore.

4/11 – Byron, il romantico

Lord Byron è stato un esponente di spicco nella società inglese e si è distinto per l’impegno in ambito letterario e politico. Esponente di punta del romanticismo, Byron vive intriganti passioni amorose e manifesta disgusto per vincoli e ragioni sociali che impediscono le relazioni. Questo nome, quindi, si cuce a pennello su tutti i cani dall’indole vispa e dallo sguardo tenero, che necessitano sempre di coccole. Tra i più romantici figurano i corgi, i Golden retriever, i beagle ed anche i carlini.

5/11 – Carlos, l’esotico

Gli appassionati cinofili sanno bene quanto un nome possa rendere più austera o più buffa la figura del proprio animale. Tra i nomi più appetibili figura Carlos, elegante ed esotico ma al contempo molto lineare. Carlos rimanda alla mente le spiagge assolate della California, che da San Francisco a San Diego si distinguono per l’impareggiabile bellezza. Questo nome è eccezionale per i Rottweiler, i Pit bull, i Bull Terrier e gli Staffordshire bull terrier.

6/11 – Aragorn, il valoroso

I fedeli lettori di J. R. R. Tokien e gli appassionati del Signore degli Anelli avranno certamente apprezzato Aragorn, personaggio impavido ed emblematico che si distingue per il valore in battaglia. Con questo nome si possono quindi appellare tutti i cani dotati di una naturale propensione al comando, senza limiti di razza.

7/11 – Hachiko e Cincin, gli asiatici

I cani sono tutti belli ma quelli dall’aspetto asiatico posseggono una marcia in più. Su Hachiko non spendiamo parole, poiché la fama di questo nome è globale e si cuce addosso a Shiba ed Akita Inu. Cincin, invece, è un appellativo onomatopeico, adatto ad animali dall’andatura aggraziata ed aspetto curato. Tipico è il caso dei Chow chow, cani di taglia media ma potenza maxi.

8/11 – Dante, l’animo nobile

Dante è un nome adatto ad animali dall’animo nobile, ma al contempo curiosi e coraggiosi. Questo appellativo non rimanda infatti alla sola esperienza di Alighieri nell’oltretomba, ma anche alle imprese compiute dal protagonista di Davil May Cry. Terranova e bobtail apprezzerebbero moltissimo. Provare per credere.

9/11 – Falkor, il drago della fortuna

I nati negli anni 80 non dimenticano certo Falkor, drago della fortuna simile ad un cane. Questo simpatico personaggio, che si distingue per flemma e saggezza, possiede numerosi poteri, uno dei quali è l’abilità di volare. Montando sulla sua schiena, Bastian ed Atreiu sorvolano tutta Fantàsia, nel tentativo di salvare l’Imperatrice bambina. Considerato l’aspetto leonino di Falkor, possono essere chiamati così il levriero afgano, il king Charles spaniel ed il pastore scozzese a pelo lungo.

10/11 – Giotto, il pittore

Siete i fortunati possessori di un animale che corre in giardino, si rotola nel fango e poi torna ad imbrattarvi casa? Chiamatelo Giotto, come il pittore. Forse questo non vi aiuterà a mantenere la calma ogni volta che dovrete pulire da capo a fondo il vostro appartamento, ma potrete pur sempre vantarvi di aver aver adottato un artista.

11/11 – Lupin, il ladro

In casa sparisce di tutto: scarpe, ciabatte, borse, telecomando e, naturalmente, il cibo lasciato incustodito. I rari ritrovamenti, poi, portano alla luce oggetti sgranocchiati, impossibili da utilizzare e pietosi nell’aspetto. Se il responsabile di tutto ciò è il vostro cucciolone, chiamatelo Lupin, in onore al ladro più famoso di sempre.

Riproduzione riservata