Non tutti i fondotinta sono uguali, e non è solo una questione di shade giusta o meno per il tuo incarnato. Anche il tipo di pelle e l’effetto che desideri ottenere vanno tenuti in considerazione quando devi fare la tua scelta, puntare su uno in polvere può essere la soluzione giusta per le tue esigenze. Imparando poi le tecniche migliori per applicarlo con facilità, riuscirai a ottenere un risultato stupefacente.
Le caratteristiche del fondotinta in polvere
Il fondotinta in polvere è l’ideale per le pelli tendenzialmente grasse, perché ha un grande potere opacizzante. Soprattutto quelli in polvere libera sono perfetti per la zona T, anche se proprio la loro composizione li rende difficili da prelevare. Se li scegli, ricordati di fare attenzione a non applicare prodotto in eccesso. Quelli compatti sono un’ottima alternativa per essere portati in borsetta e usati all’occorrenza per un piccolo ritocco. Grazie alla sua formulazione leggera, sono l’ideale per uniformare l’incarnato e minimizzare le imperfezioni senza appesantire la pelle.
A chi è adatto
Il fondotinta in polvere si adatta più o meno a qualsiasi tipo di pelle, solo se la tua è molto secca allora è preferibile quello liquido. Questo a causa della sua texture, che tende ad asciugare la pelle ancora di più. Per lo stesso motivo, è l’ideale per chi ha la pelle grassa che ha bisogno di essere opacizzata. Se stai fuori tutta la giornata e ti fa comodo di tanto in tanto fare qualche piccolo ritocchino al tuo make-up, questo cosmetico ti garantisce la praticità di cui hai bisogno. Se ami un trucco veloce e leggero è la scelta giusta per te, ovviamente da applicare dopo la corretta skincare quotidiana.
Quali sono i vantaggi del fondotinta in polvere
Il fondotinta in polvere generalmente è più leggero di quello liquido, perciò non appesantisce la pelle e non ostruisce i pori. Semplice da applicare, si distribuisce bene e permette di modulare il livello di coerenza senza troppa difficoltà. Uniforma l’incarnato e minimizza le imperfezioni e in più può essere anche utilizzato al posto della cipria per la finitura del make-up.
Come sceglierlo e applicarlo
Quando scegli il tuo fondotinta in polvere è sempre bene puntare sulla qualità e su brand affidabili. Questo non significa spendere un patrimonio per i cosmetici: puoi acquistarlo in combo con il correttore e spendere meno di 25 euro totali. Leggi sempre l’Inci per assicurarti che nella formulazione non siano presenti ingredienti aggressivi o potenzialmente irritanti. Una volta trovato il prodotto ideale serviti di un pennello o di una spugnetta per applicarlo con movimenti circolari dal centro del viso verso l’esterno. Dovrai essere molto paziente e attenta e assicurarti che il prodotto si fonda alla perfezione con la pelle, evitando accumuli.