Un incarnato radioso e luminoso, una pelle che sembra baciata dal sole ma che trasmetta anche un senso di delicatezza, freschezza e lusso discreto. Se questo è quello che cerci dal tuo make-up, allora dovresti provare le champagne cheeks. Ti basteranno blush e illuminante sfumati alla perfezione per ottenere l’effetto che desideri.
Cosa sono le champagne cheeks
Al contrario della tendenza del blush blindness, che prevede l’applicazione del make-up su guance e zigomi senza limiti, il punto di forza delle champagne cheeks è la discrezione. Sono da evitare le linee troppo marcate: l’effetto da ricercare è sfumato e delicato. I colori da preferire sono morbidi e caldi, che diano lucentezza ma in maniera estremamente naturale, come se la tua pelle fosse naturalmente colorita nei punti strategici.
I prodotti da utilizzare
Per creare un effetto champagne cheeks da manuale, è ideale utilizzare prodotti in crema. Scegli un blush liquido dai colori caldi e luminosi, come un rosa chiaro, ma senza glitter. Per esaltare l’incarnato non dimenticare l’illuminante, e anche stavolta punta su una shade molto naturale e che dia solo un leggero accenno roseo all’incarnato. Nel caso tu abbia la pelle particolarmente grassa, alla testure cremose preferisci un prodotto compatto.
Come realizzare le champagne cheeks
Prima di tutto prepara la pelle, un passaggio fondamentale per la buona riuscita del make-up. Poi, una volta scelto il blush perfetto, per realizzare delle champagne cheeks come si deve applicalo partendo dalla parte alta del viso fino agli zigomi, ma senza superarli. Così non solo illuminerai l’incarnato, ma ti regalerai anche un viso più scolpito e liftato. Puoi utilizzare una spugnetta, ma se preferisci va bene applicare il prodotto anche con le dita purché la sfumatura sia perfetta e delicata. Finisci con un tocco leggero di illuminante, solo per enfatizzare al massimo l’effetto glow.
Come abbinare le champagne cheecks al make-up
Se punti sulle champagne cheeks, il resto del make-up dovrà avere le stesse caratteristiche di raffinatezza, eleganza e delicatezza. Questo modo di applicare il blush si sposa con un look fresco e leggero, perciò evita basi di fondotinta troppo cariche o matte. Anche il contouring sarebbe da evitare in questa circostanza. Per gli occhi, scegli un ombretto di tonalità che si avvicinino a quelle usate sugli zigomi, in modo da enfatizzare l’effetto e mantenere quest’aura eterea e quiet luxury. Un filo di mascara e una linea sottile di eyeliner ti aiuteranno a sottolineare lo sguardo senza marcarlo troppo. Per le labbra scegli un gloss trasparente, oppure un rossetto nude o con una tonalità leggermente rosata. Apparirai meravigliosamente raffinata, fresca e luminosa proprio come una coppa di champagne.