

La base per la preparazione di un sapone, senza soda caustica naturalmente, contiene la 'famosa' lisciva. Ma come riuscire a realizzarla? Ecco cosa ti serve: per 1 parte di cenere di legna ti occorrono 5 parti di acqua fredda (va benissimo quella del rubinetto).
Setacciate la cenere e mettetela in una grande pentola insieme all'acqua, dopo di che fate bollire per almeno un paio d'ore mescolando ogni tanto. Passato questo lasso di tempo, spegnete il fuoco e lasciate riposare fino al giorno dopo. Ora non vi resta che filtrare l’acqua ottenuta tramite con un panno in lino.
Questa lisciva può già essere utilizzata come sbiancate per il bucato.
Saponette home made completamente naturali? Le ricette per farlo direttamente a casa tua per te o da regalare alle amiche è semplice. E puoi scegliere il profumo che preferisci.
Puoi preparare in casa un sapone fai da te senza correre troppi rischi - perché con le nostre ricette non è necessario utilizzare la soda caustica, spesso presente in molti saponi ma che deve essere maneggiata con molta cura - seguendo, step by step, le nostre ricette.
Ecco come fare.

Dopo aver preparato la lisciva, in una nuova pentola versa 750 ml di olio di oliva e portalo a una temperatura di circa 30 gradi. Lascia circa mezzo litro di lisciva a cui dopo potrai aggiungere l’amido (50 grammi) e versa lentamente il restante del composto nell'olio. Mescola con cura e, in un secondo momento aggiungi anche la lisciva con l’amido continuando a mescolare.
Naturalmente, se vuoi un sapone profumato, in questa fase, devi aggiungere l'olio essenziale della tua fragranza preferita. Non ti resta che versare composto nelle formine e lasciar riposare il tutto per almeno due settimane.

Puoi usare rosmarino, timo, menta, limone...le erbe che vuoi per creare un bouquet aromatico davvero fresco e intenso. Ecco come fare: trita finemente con un frullatore gli aromi insieme alla buccia di 2 limoni. In un pentolino fate sciogliere la glicerina trasparente per saponi (facilmente reperibile in qualunque centro per il fai da te) e fatela sciogliere. Preparate i contenitori in cui farete solidificare il sapone: potete decidere di usare anche i vasetti dello yogurt. Lasciate raffreddare il tutto e, prima che sia troppo denso, aggiungete il composto di erbe aromatiche.

Ecco cosa ti serve per realizzare un sapone di Marsiglia: 50 grammi di sapone di Marsiglia, 2 cucchiai di soda caustica (attenzione, utilizzate sempre i guanti!) e 1 litro di acqua. È semplicissimo: unisci tutti gli ingredienti in un pentolino e metti sul fuoco senza farlo bollire ma continuando a mescolare. Una volta sciolto il sapone, toglilo dal fuoco e versalo in uno stampino. Il sapone è fatto. E può essere la base di qualsiasi altro tipo tu voglia creare.

Per realizzare saponi colorati inizia procurandoti della glicerina a pezzi in un negozio di bricolage. Metti la glicerina in un pentolino e falla sciogliere a bagnomaria.
Quando la glicerina si sarà completamente sciolta, prima di riempire gli stampini puoi scegliere di profumarla aggiungendo delle gocce di olio essenziale. Ma per ottenere saponette colorate devi aggiungere dei colori per sapone atossici: se non ne hai a disposizione puoi benissimo utilizzare colori alimentari oppure giocare con le spezie come curry, pepe rosa, zafferano...insomma puoi sbizzarrirti.
Vedi anche











