

Il Gruppo Mondadori lancia uARe, la piattaforma in realtà aumentata realizzata con Focus per lo sviluppo e l’impaginazione di esperienze interattive e immersive. Scopri di più
La realtà aumentata ora ha un nuovo protagonista: la piattaforma uARe.
Che cos'è uARe
uARe è un nuovo strumento per la creazione di contenuti in realtà aumentata, realizzato da Gruppo Mondadori insieme a Focus, il brand punto di riferimento a livello internazionale nella divulgazione scientifica e nell'intrattenimento.
La piattaforma è stata sviluppata grazie al finanziamento del Fondo per l’Innovazione della Digital News Initiative di Google vinto da Focus e che ha certificato la leadership del brand del Gruppo Mondadori nella gestione di contenuti ed esperienze interattive.
uARe, realizzato in collaborazione con il partner tecnologico Magma, è una soluzione che si compone di una piattaforma per lo sviluppo e l’impaginazione di contenuti AR (realtà aumentata, appunto) su base cloud e di un’applicazione mobile personalizzabile per ogni cliente attraverso la quale è possibile fruire delle esperienze interattive e immersive.
Guarda il video:
Adesso creare e mettere in pagina video e foto a 360°, animazioni 3D e contenuti audio sarà molto più semplice. uARe si distingue per semplicità dell’interfaccia, velocità del workflow produttivo, cruscotto analytics marketing coi dati sull’utilizzo delle esperienze, esperienze AR geolocalizzabili e funzionalità di condivisione sui principali social network.
La piattaforma uARe, con cui il Gruppo Mondadori innova il mercato della realtà aumentata, si presta ad un utilizzo nei diversi settori, dall'editoria all'educational, dal retail alla comunicazione e agli eventi.
Vedi anche











