Tante idee e soluzioni creative per far scintillare la tua casa per le feste natalizie e la tavola per un cenone in grande stile
Tavola di Natale
Natale è una festa di grande convivialità, non è un caso che buona parte del tempo lo si trascorra seduti a tavola, a mangiare prelibatezze e a chiacchierare. Ecco perché la tavola di Natale merita tutta la nostra attenzione e richiede un’attenta fase di preparazione. Ciò è vero sia per quanto riguarda la disposizione degliospiti a tavola, che va studiata tenenedo conto di diversi fattori, sia per quanto riguarda le decorazioni e l’apparecchiatura più o meno formale che sceglieremo di fare.
Pigne dorate Set di pigne naturali dorate Official WebsiteUn centrotavola a Natale è d’obbligo, così come i segnaposto e le piccole decorazioni che rendono speciale l’apparecchiatura. Pigne dorate, rametti di abete (che oltretutto profumano!) e fiocchi rossi. Proprio il rosso, l’oro o l’argento possono essere i colori tematici della nostra tavola. Dai tovaglioli ai fiori usati per le decorazioni, tutto deve riprendere una di queste tonalità e si possono anche aggiungere delle palline colorate per rendere il tavolo ancor più natalizio. Per farvi un eesempio abbiamo trovato online un set di pigne color oro davvero deliziose per decorare il vostro tavolo, basterà sistemarle dentro una boule o un vaso di vetro senza altri sforzi.
Piatti natalizi Servizio da 12 di piatti a tema natalizio Official WebsiteAccertatevi prima delle feste di avere il servizio di piatti completo o che arrivi comunque a coprire il numero di ospiti che dovete invitare. Lo stesso discorso vale anche per i bicchieri e le posate. Sarebbe davvero terribile trovarsi con un coperto “scompagnato” senza che la cosa fosse voluta per una questione di stile.
Tovaglia natalizia dorata Una tovaglia elegante e perfetta per tutti gli stili di arredamento Official WebsiteScegliete con cura anche la tovaglia, che dovrebbe essere di stoffa per gli adulti e di carta o di plastica lavabile per i bambini. La tovaglia può abbinarsi ai colori delle decorazioni oppure virare su una tinta unita ravvivata da piccoli motivi natalizi come stelle, candeline etc.
Noi ne abbiamo trovata una molto elegante, perfetta per tutti i tipi di arredamento, un po’ argentata un po’ dorata con bellissime stelle e fiocchi di neve tono su tono. La potrete acquistare comodamente online nei formati da 4 fino a 24 persone
Non solo albero di Natale e lucine colorate: per Natale – e soprattutto se abbiamo ospiti – è bello decorare anche la tavola e creare in casa una bella atmosfera calda, accogliente e natalizia. Parola d’ordine fantasia e colori caldi, perchè apparecchiare la tavola in modo sfizioso migliorerà tutta l’esperienza delle giornate e delle serate natalizie passate in compagnia di amici e parenti. Quindi, dopo avere messo a punto il menù di Natale passate a progettare le decorazione e a procurarvi il necessario. A darvi qualche idea facile da realizzare ci pensiamo noi, sai per la tavola che per il resto della casa.
Piatti con stelle Piatti con sfondo grigio e stelle multicolori Official WebsiteSe volete una tavola di Natale orginale e meno tradizionale del solito, potete scegliere uno stile shabby chic. Lo shabby chic è in voga da diversi anni e questo vi consentirà di reperire facilmente decori e segnaposto per la tavola natalizia. Per una tavola di Natale shabby chic può essere divertente trovare dei piatti colorati e non necessariamente appartenenti ad un unico servizio, così da creare una originale armonia. Non crediate, infatti, che sia più facile questa soluzione che prevede un mix di stili e colori diversi, ma va studiato molto attentamente affinché ogni coperto sia in consonanza con gli altri e non stoni. Per le decorazioni scegliete ovviamente il bianco, i colori pastell, il grigio e il legno, che sono elementi tipici dello stile shabby. Qualche esempio pratico da acquistare subito trovato su Amazon? Li trovate qui sotto.
Sottopiatti in cristallo Sottopiatti eleganti perfetti per Natale e non solo Official WebsiteScegliere il colore é il primo passo per decorare casa e tavola a Natale. Se passate tutte le feste in casa fate scorta di tovaglie simili fra loro, per non impazzire se il calice di vino rosso si rovescia. Scegliete tovaglioli e segnaposto di Natale a tema. Cercate dei sottopiatti – anche in plastica, ce ne sono di bellissimi – che richiamino le vostre decorazioni. La fantasia per il Natale non ha limiti: potete decidere per una tavola in rosso, classica e sempre scenografica.
In questo caso potete puntare a uno stile naturale, con decorazioni di bacche, agrifoglio, candele, rotolini di cannella e mele, nastri e fantasie scozzesi, legnetti e pigne, ma anche cuori patchwork, decorazioni stile Tilda, stelline di zenzero e candy cane per l’angolo dei bambini, rametti, alberelli, frutta secca e foglie. La tavola in rosso e verde scalda la casa ed é perfetta per chi ama la tradizione. Un’alternativa al rosso molto elegante é l’accoppiata bianco e oro o oro e azzurro. Perfetta per il cenone di Natale, questo tipo di tavola é luminosa, invernale e chic.
|
1 di 82
- Alzata multipiano in vetro - Foto Country Living
|
2 di 82
- Bicchieri e fiori in tavola - Foto Country Living
|
3 di 82
- Bicchieri per Natale - Foto Country Living
|
4 di 82
- Bicchieri rossi natalizi - Foto Country Living
|
5 di 82
- Centrotavola classico - Foto Country Living
|
6 di 82
- Centrotavola con fiori - Foto Country Living
|
7 di 82
- Centrotavola con frutta secca - Foto Country Living
|
8 di 82
- Centrotavola country - Foto Country Living
|
9 di 82
- Centrotavola di Natale classico - Foto Country Living
|
10 di 82
- Centrotavola di Natale - Foto Country Living
|
11 di 82
- Centrotavola dorato - Foto Country Living
|
12 di 82
- Centrotavola elegante in bianco - Foto Country Living
|
13 di 82
- Centrotavola floreale - Foto Country Living
|
14 di 82
- Centrotavola in bianco con candele - Foto Country Living
|
15 di 82
- Centrotavola in bianco - Foto Country Living
|
16 di 82
- Centrotavola in rosso - Foto Country Living
|
17 di 82
- Centrotavola luminoso - Foto Country Living
|
18 di 82
- Centrotavola natalizio con pigne - Foto Country Living
|
19 di 82
- Centrotavola naturale - Foto Country Living
|
20 di 82
- Dolci in tavola - Foto Country Living
|
21 di 82
- Lanternina segnaposto - Foto Country Living
|
22 di 82
- Pigna dorata e pallina su vassoio - Foto Country Living
|
23 di 82
- Pigna dorata - Foto Country Living
|
24 di 82
- Sala da pranzo natalizia - Foto Country Living
|
25 di 82
- Segnaposto con regalo - Foto Country Living
|
26 di 82
- Tavola con runner bianco - Foto Country Living
|
27 di 82
- Tavola con vassoio - Foto Country Living
|
28 di 82
- Tavola imbandita per Natau00f2le - Foto Country Living
|
29 di 82
- Tavola in bianco - Foto Country Living
|
30 di 82
- Tavola moderna di Natale - Foto Country Living
|
31 di 82
- Tovaglioli classici - Foto Country Living
|
32 di 82
- Tovaglioli con roselline - Foto Country Living
|
33 di 82
- Centrotavola classico in rosso e verde - Foto iVillage
|
34 di 82
- Centrotavola classico in rosso scuro - Foto iVillage
|
35 di 82
- Centrotavola con candele e vasi - Foto iVillage
|
36 di 82
- Centrotavola con candele - Foto iVillage
|
37 di 82
- Centrotavola con caramelle - Foto iVillage
|
38 di 82
- Centrotavola con fiori bianchi - Foto iVillage
|
39 di 82
- Centrotavola con palline dorate - Foto iVillage
|
40 di 82
- Centrotavola con pigne e candele - Foto iVillage
|
41 di 82
- Centrotavola con rete dorata - Foto iVillage
|
42 di 82
- Centrotavola con rose rosse - Foto iVillage
|
43 di 82
- Centrotavola dorato - Foto iVillage
|
44 di 82
- Centrotavola e guantini rossi - Foto iVillage
|
45 di 82
- Centrotavola e leccalecca - Foto iVillage
|
46 di 82
- Centrotavola eccentrico - Foto iVillage
|
47 di 82
- Centrotavola ecogreen - Foto iVillage
|
48 di 82
- Centrotavola illuminato in rosso - Foto iVillage
|
49 di 82
- Centrotavola in blu - Foto iVillage
|
50 di 82
- Centrotavola innevato - Foto iVillage
|
51 di 82
- Centrotavola luminoso e importante - Foto iVillage
|
52 di 82
- Centrotavola originali - Foto iVillage
|
53 di 82
- Centrotavola tra moderno e classico - Foto iVillage
|
54 di 82
- Centrotavola allegri di Natale - Foto via Digsdigs
|
55 di 82
- Centrotavola argentato con palline - Foto via Digsdigs
|
56 di 82
- Centrotavola colorati con frutta - Foto via Digsdigs
|
57 di 82
- Centrotavola con alberelli - Foto via Digsdigs
|
58 di 82
- Centrotavola con ananas e fiori rossi - Foto via Digsdigs
|
59 di 82
- Centrotavola con candele e abete - Foto via Digsdigs
|
60 di 82
- Centrotavola con fiorellini e bacche - Foto via Digsdigs
|
61 di 82
- Centrotavola con fiori bianchi vari - Foto via Digsdigs
|
62 di 82
- Centrotavola con fiori bianchi - Foto via Digsdigs
|
63 di 82
- Centrotavola con fiori rossi e tovaglioli - Foto via Digsdigs
|
64 di 82
- Centrotavola con palline e fiori - Foto via Digsdigs
|
65 di 82
- Centrotavola con piatto e palline - Foto via Digsdigs
|
66 di 82
- Centrotavola con pigne e fiori - Foto via Digsdigs
|
67 di 82
- Centrotavola con pompom colorati - Foto via Digsdigs
|
68 di 82
- Centrotavola con spighe di grano - Foto via Digsdigs
|
69 di 82
- Centrotavola con tronco e fiori - Foto via Digsdigs
|
70 di 82
- Centrotavola con tulipani bianchi -
|
71 di 82
- Centrotavola con vasi e pout pourri - Foto via Digsdigs
|
72 di 82
- Centrotavola con vaso e fiori alti - Foto via Digsdigs
|
73 di 82
- Centrotavola con vassoio e rametti - Foto via Digsdigs
|
74 di 82
- Centrotavola di Natale con bacche e rose rosse - Foto via Digsdigs
|
75 di 82
- Centrotavola in arancione e bianco - Foto via Digsdigs
|
76 di 82
- Centrotavola in bianco e rosso di Natale - Foto via Digsdigs
|
77 di 82
- Centrotavola in rosso e bianco - Foto via Digsdigs
|
78 di 82
- Centrotavola in vetro con fiori rossi -
|
79 di 82
- Centrotavola misti con alzate e girasoli - Foto via Digsdigs
|
80 di 82
- Centrotavola naturali - Foto via Digsdigs
|
81 di 82
- Centrotavola ricco - Foto via Digsdigs
|
82 di 82
- La tavola di Natale -
Scegliete stoviglie in porcellana bianca e sottopiatti oro, anche in plastica, bicchieri di cristallo, fiori in seta e candele. Per le decorazioni però vietato sbagliare: pailettes e perline, fiocchi di neve bianchi, legno e decori in oro, lanterne in bianco con piccole candeline. Meglio evitare invece gli addobbi country e i pupazzi o preferire angeli al posto di Babbo Natale.
Foglie e frutta al centro della tavola, solo dopo una spruzzata glitter, e se siete in cerca di un pizzico di originalità puntate ai colori glaciali: blu o viola. La tavola futuristica – con decorazioni di design o creazioni fai da te ad hoc – é perfetta con un arredamento moderno, per cene fra pochi intimi. Per renderla più bella scegliete pure nastri di raso e candele in tinta (e alzate le spalle davanti agli occhi sgranati della suocera).
Per finire non dimenticate la tavola per i più piccoli. Se avete tanti bambini in giro per casa durante le feste immaginate un’angolo della casa tutto per loro! Sedie comode, piatti e bicchieri in carta e plastica con simpatiche decorazioni, piccoli pupazzi di neve, dei segnaposto fatti di caramelle e biscotti dalle forme natalizie, cioccolati coperti di carta stagnola colorata e giochi da accompagnare a un baby menù ad hoc.
Decorazioni di base per Natale
Che siate pro o contro il presepe, per un Natale che si rispetti in casa non può mancare l’albero di Natale. Meglio se sintetico – o comprato in un posto dove é possibile riconsegnarlo e farlo piantare di nuovo – l’albero, che non deve essere mai troppo piccolo, va posizionato dove tutti possono ammirarlo e decorato a seconda del proprio gusto. Si può spaziare da biscotti e caramelle a preziose palline in oro, si può scegliere un minimal tree coperto di sole luci o un abete craft, pieno di decorazioni fatte con le vostre mani, purchè ci sia un tema di base e il risultato sia armonioso.
In casa non dovrebbero mai mancare poi: candele, sparse ovunque, sempre accese e profumate; dolci biscotti natalizi disposti in scatole colorate e pronti per essere offerti ad amici e parenti di passaggio; una bella ghirlanda sulla porta, da comprare o realizzare secondo il mood natalizio della vostra abitazione; una pianta di Natale, o delle decorazioni di Natale con le piante, qualche olio o spezia per profumare l’atmosfera, un bel cd di musica jazz, classica o rock a tema natalizio e un centrotavola.
Ricordate che tutta la casa é in festa, perciò, senza esagerare, addobbate il piano del caminetto, se lo avete, le finestre e la porta. Potete scegliere le classiche calze colorate, decorazioni eleganti in vetro, fiocchi di neve realizzati con le perline, piante e ghirlande, simpatici pupazzi per il Natale dei bambini o anche solo dei fili di luci intrecciati, che bastano a scaldare la casa.
La tavola di Natale perfetta | VIDEO
Un video ci spiega come realizzare una tavola natalizia impeccabile, tutto ciò che dobbiamo sapere per non sfigurare con ospiti e parenti