La promozione internazionale della Lombardia non si ferma e, con il roadshow Lombardia Style, Regione Lombardia torna protagonista in Nord America. L’Assessora al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Barbara Mazzali, è infatti partita per il Canada per consolidare e rafforzare la collaborazione avviata con la Camera di Commercio Italiana sul territorio. Un viaggio istituzionale che tocca due città chiave: Montreal (lunedì 26 maggio) e Toronto (mercoledì 28 maggio), tappe strategiche in quanto poli culturali ed economici del Nord America.
L’obiettivo, in questo secondo appuntamento internazionale, è ancora valorizzare l’identità distintiva della Lombardia davanti a un pubblico selezionato di giornalisti, tour operator, agenzie di viaggio e stakeholder. Per realizzarlo, sono previsti una serie di appuntamenti che spaziano da momenti di networking, presentazioni emozionali della destinazione a focus sulle eccellenze che rendono unica l’offerta lombarda. Dall’enogastronomia al design, dalle esperienze immersive fino ai grandi eventi internazionali come le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
Da Milano a Montreal, uniti da passione e curiosità
A rafforzare ulteriormente la missione è la presenza di partner d’eccellenza come Air Canada e Air Canada Vacations, che già promuovono attivamente i territori lombardi attraverso voli diretti e pacchetti turistici dedicati. Il collegamento annuale tra Milano Malpensa e Montreal rappresenta infatti già una leva strategica per l’incremento dei flussi turistici, culturali e imprenditoriali tra i due Paesi.
La stessa Barbara Mazzali, Assessora Regionale della Lombardia al Turismo Marketing Territoriale e Moda, ha spiegato l’importanza di avere rapporti sempre più stretti con i canadesi, grandi appassionati dell’Italia e molto spesso turisti proprio nelle nostre grandi città. «Il Canada è per noi un mercato strategico, con un potenziale enorme, non solo per il numero di arrivi ma per la qualità dei turisti che può portare in Lombardia», racconta Mazzali. «Sono viaggiatori curiosi e attenti, con un grande interesse per tutto ciò che rende la nostra regione unica: l’arte, il buon cibo, il design, la natura, la moda e i grandi eventi internazionali come le Olimpiadi del 2026».
L’orizzonte senza limiti di Lombardia Style
Il roadshow canadese si inserisce infatti all’interno della strategia di internazionalizzazione del brand Lombardia Style, che si fonda su un mix identitario di tradizione e contemporaneità. Al centro di questo progetto c’è lo stile di un territorio autentico e sorprendente, dove cultura, impresa e bellezza si fondono in un’offerta turistica completa e di alto profilo. Durante gli eventi, ampio spazio è dato anche alla narrazione del ruolo della Lombardia come hub europeo di creatività e innovazione, capace di attrarre viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche e indimenticabili.
Grazie a una visione strategica e al dialogo costante con i mercati esteri, Regione Lombardia rafforza il proprio posizionamento globale come destinazione turistica di eccellenza, capace di attrarre, emozionare e conquistare. Dopo New York e il Canada, saranno sempre di più i paesi ad aver l’occasione di conoscere lo stile lombardo: vedere per credere.