

Il 25 marzo Reginald Kenneth Dwight festeggia 70 anni. Introverso e timido da giovane, esibizionista e scatenato sul palco del mondo, non immaginava che il suo destino sarebbe cambiato in un'afosa serata del 1970.
Simbolo del Regno Unito esattamente come il Big Ben, come i Beatles, come il destro di David Beckham e pure il sinistro di David Beckham, Elton John, al secolo Reginald Kenneth Dwight, compie 70 anni. Il cantante che ha fatto degli occhiali colorati e delle giacche pop dai mille lustrini e paillettes un simbolo di cultura e di look indelebile, è un’icona della musica internazionale. Senza contare il dato più entusiasmante della sua carriera e cioé che ha venduto circa 400 milioni di dischi.
Figlio unico, Reginald Kenneth Dwight è nato a Pinner, nei pressi di Londra, il 25 marzo da Stanley Dwight, un pilota della Royal Air Force e Sheila Eileen Harris, una casalinga. Non sono molte le star che possono dire di essere sempre rimasti sulla cresta dell'onda per oltre 50 anni! Sì, perché per essere precisi Reginald è diventato Elton John, il magnifico compositore di piccoli e grandi capolavori della musica del Novecento, esattamente qualche minuto prima delle ore 22 del 25 agosto 1970.
Oltre ai suoi più grandi successi - i massimi capolavori rimangono: “Elton John” e “Tumbleweed connection”, “Madman across the water”, “Honky chateâu”, “Goodbye Yellow Brick Road”, “Captain Fantastic & The Brown Dirt Cowboy” e “Blue Moves” - nel 1994 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, mentre nel 1998 è stato fatto Cavaliere dalla Regina Elisabetta II per servigi resi alla musica, alla cultura inglese e alla beneficenza con la sua Elton John AIDS Foundation.
Elton John ha una relazione con il regista canadese David Furnish dall'inizio degli anni novanta e i due si sono dapprima uniti civilmente nel 2005 e poi sposati nel 2014. Hanno avuto due bambini, entrambi nati dalla stessa madre surrogata: Zachary, nato in California il giorno di Natale del 2010, e Elijah, nato l'11 gennaio 2013.
E ora vi lasciamo sfogliare la gallery mentre auguriamo, magari sulle dolci note di Blue eyes...Tanti auguri Sir Elton John!
Vedi anche









