Attesa. Dopo una lunga pausa è arrivato in 850 sale italiane il film più atteso dell'anno: “Il risveglio della Forza”, settimo capitolo della saga di “Star Wars” ideata da George Lucas. Un culto intergalattico iniziato nel 1977 che ha creato intere generazioni di adepti in tutto il mondo. La sua forza? L'eterna battaglia tra il bene che viaggia a bordo del Millennium Falcon e il male , 'la Morte Nera', il reattore della flotta stellare imperiale. Per non trovarsi impreparate alla visione del film, ecco chi sono i personaggi da conoscere...
Oppressione. Gli Stormtrooper sono le truppe regolari dell'Impero (i cattivi). I troopers sono organizzati in squadre, plotoni, compagnie, battaglioni, reggimenti e legioni. Un battaglione è composto da ben 820 soldati. In azione indossano l'armatura bianca, altrimenti maglia, pantaloni, cappello e guanti neri.
Sorpresa. In questo episodio ritorna a sorpresa il personaggio di Ian Solo (Han Solo è il nome originale), interpretato dal simpatico attore Harrison Ford. E' il pilota del Millennium Falcon e appare in tutti e 3 i film della Trilogia Classica di Star Wars.
Certezza. Non puoi pensare alla saga di Star Wars senza Leila, principessa di Alderaan, sorella gemella di Luke Skywalker e figlia di Anakin Skywalker (divenuto poi Dart Fener). E' la più implacabile nell'uso della pistola 'blaster' e colpisce più nemici di chiunque altro. L'abbiamo conosciuta all'inizio della saga con le trecce a rotella sulle orecchie e la rivediamo in questa pellicola, interpretata sempre da Carrie Fisher, con i capelli raccolti in uno chignon a fontana!
Oscurità. Anakin è il personaggio principale della saga di Guerre Stellari. Secondo l'ideatore George Lucas, "Star Wars è la storia di Anakin e Luke Skywalker, quando Luke salva la Galassia e redime suo padre, la storia è finita". Anakin viene addestrato in giovane età dal Maestro Jedi, ma durante l'addestramento viene corrotto dal Lato Oscuro della Forza. Morirà tra le braccia del figlio Luke Skywalker nell' "Episodio III - La vendetta dei Sith", ma ricomparirà come un Fantasma.
Indiscrezione. Hayden Christensen, interprete di Anakin Skywalker nella trilogia prequel, starebbe già trattando per un’apparizione nel prossimo episodio di "Star Wars". Alla fine de "Il Ritorno dello Jedi", Anakin compariva in forma di fantasma insieme a Yoda e Obi-Wan Kenobi. E’ plausibile pensare che tornerà in tale veste.
Ph. Stringer
Simpatia. Chewbecca, per gli amici Chewbe, è un Wookiee alto più di 2 metri, il simpatico co-pilota della nave di Ian Solo, il Millennium Falcon.
Saggio e grande tecnico, capisce perfettamente il linguaggio comune ma parla solo nella sua lingua natia, il Shyriiwook.
Bontà. Di Yoda non si conosce né il suo pianeta d'origine né la razza a cui appartiene. Il più importante allievo di Yoda sicuramente è stato Luke Skywalker, figlio di Anakin, il collegamento tra il vecchio e il nuovo Ordine dei Jedi. Il compito di Yoda? Addestrare i bambini Jedi che imparano le basi della Forza e del combattimento con la spada laser.
Ph. Stuart C. Wilson
Potenza. La spada laser è l'arma tradizionale dei Cavalieri Jedi, troppo pericolose in mani inesperte. Le spade blu sono usate dai guardiani Jedi, quelle verdi dai consoli Jedi, quelle gialle dalle sentinelle Jedi, quelle rosse sono più strettamente associate ai Sith. Il grande maestro Jedi Obi-Wan Kenobi utilizza principalmente una spada laser blu.