La cerimonia di consegna del Premio Argos Hippium, istituito oltre 30 anni fa da Lino Campagna, torna il prossimo venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto. Il suo obiettivo è quello di rendere omaggio alle personalità nate e cresciute nella provincia di Foggia che, con passione e merito, portano in alto il nome della loro terra e quest’anno tra loro ci sarà Francesco Fredella, capo ufficio stampa e conduttore di Rtl 102.5.

Francesco Fredrella e Rtl 102.5, l’omaggio dell’Argos

Opinionista fisso di Storie italiane su Rai 1 e capo ufficio stampa e conduttore di Rtl 102.5, Francesco Fredrella porta in alto il nome della città di Foggia e l’Argos non è il suo primo premio, visto che a luglio 2024 Fredella è stato premiato con il microfono d’oro in Campidoglio.

Insieme a lui, sono undici i premiati dell’edizione 2025 che operano in diversi ambiti. Dallo spettacolo al giornalismo, passando per giustizia, imprenditoria, scienza e tecnologia. Tra i nomi più noti, l’attrice Maria Chiara Giannetta (attrice protagonista di serie come Don Matteo, Blanca e Follemente), il giovane cantautore Jacopo Sol e la soprano Carmen Aurola Bocale.

«Ogni edizione nasce proprio dall’amore per questa terra e per le storie straordinarie che sa generare» spiega il patron Lino Campagna, «l’Argos è una dichiarazione d’amore verso chi ha saputo trasformare le proprie radici in slancio verso il futuro».

Dietro ogni nome c’è un percorso di ascolto, ricerca e riflessione, e il grande sostegno degli imprenditori locali. Per questo l’Argos Hippos è un premio importante per chi è fiero delle sue radici e delle sue origini, e le porta sempre con sé ovunque vada.