La dodicesima edizione di Pechino Express si è conclusa con la vittoria della coppia dei Medagliati, formata dai campioni olimpici Jury Chechi e Antonio Rossi. Sono stati loro i primi a raggiungere il traguardo all’Uma Maheshwor Temple in Nepal, dove ad attenderli c’era Costantino Della Gherardesca, che quest’anno ha condiviso la conduzione con Fru. Una vittoria quasi annunciata quella della coppia di sportivi, che nell’adventure show di Sky sono sempre stati considerati dagli altri concorrenti come quelli da battere. Ma non per questo meno sofferta, visto che la coppia dei Complici, formata da Dolcenera e dal suo compagno Gigi, si è rivelata tenace e determinata fino alla fine. E anche gli estetici, Giulio Berruti e Nicolò Maltese arrivati terzi, non si sono mai arresi. Il montepremi in palio, di 50mila euro, viene devoluto alle associazioni benefiche che operano nei Paesi che hanno ospitato la dodicesima edizione: Filippine, Thailandia e Nepal.
Chi sono i Medagliati
Sul primo gradino del podio di Pechino Express sono saliti i campioni olimpici Jury Chechi e Antonio Rossi. Due leggende dello sport italiano e internazionale che possono aggiungere un’altra medaglia al loro palmares. I due sportivi sono legati da una profonda amicizia che dura da quasi 30 anni, come hanno ricordato durante lo show.
Jury Chechi
Jury Chechi è nato a prato nel 1969. Uno degli sportivi italiani più importanti di sempre, noto anche come Signore degli anelli per la specialità in cui ha rappresentato l’eccellenza, quella degli anelli appunto. Ha vinto una medaglia d’oro nella ginnastica artistica alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996. Dopo uno stop dovuto a un grave infortunio, è tornato a gareggiare ad Atene 2024 aggiudicandosi uno storico bronzo. Nello stesso anno si ritira definitivamente dalle competizioni e inizia una carriera di commentatore sportivo in tv.
Antonio Rossi
Antonio Rossi è nato a Lecco nel 1968 ed è un ex canoista italiano, vincitore di ben 3 ori olimpici, un argento e un bronzo, salendo sul podio in 4 Olimpiadi consecutive dal 1992 al 2004. Ai Giochi di Pechino nel 2008, gli ultimi a cui ha partecipato, si è classificato quarto nella prova di K4 1000. Dopo il ritiro dallo sport si è avvicinato alla politica con la Lega Nord, ricoprendo varie cariche a livello comunale, provinciale e regionale. Nominato Vicepresidente della FICK, Federazione Italiana Canoa e Kayak, è anche coinvolto nell’organizzazione di Milano Cortina 2026.
Il percorso dei Medagliati a Pechino Express
I Medagliati sono sempre stati tra i favoriti alla vittoria della dodicesima edizione di Pechino Express. Jury Chechi e Antonio Rossi in quattro occasioni sono stati i primi a raggiungere il traguardo intermedio del libro rosso, e in due sono saltati prima di tutti gli altri sul tappeto rosso. I malus, che più volte li hanno rallentati, non sono mai stati capaci di fermarli. La loro gara è stata sempre caratterizzata da tanta sportività e lealtà nei confronti degli avversari, ma anche da una sana competitività e desiderio di arrivare in fondo. Ma a farli arrivare primi sono stati soprattutto la stima reciproca e la voglia di sostenersi, soprattutto nelle occasioni più difficili.
Secondi e terzi classificati
A disputare la finale di Pechino Express con i Medagliati, c’erano le coppie dei Complici, arrivati secondi, e gli Estetici, terzi.
I Complici, Dolcenera e Gigi
Secondi classificati a Pechino Express, i Complici. La coppia era formata da Dolcenera e da Gigi Campanile. I due stanno insieme da 30 anni e il nome scelto per la gara ben descrive il loro legame. Partiti in sordina, hanno rischiato l’eliminazione per ben due volte ma in entrambi i casi la tappa era non eliminatoria. Con l’avanzare delle puntate hanno tirato fuori la grinta, arrivando primi in semifinale e nella tappa precedente.
Gli estetici, Giulio e Niccolò
Tra i favoriti alla vittoria di Pechino Express, gli Estetici sono arrivati terzi. La coppia formata da Giulio Berruti e Nicolò Maltese non ha mai mollato, nonostante i problemi dell’attore che soffre di fibromialgia. Determinati nella gara e focalizzati sull’obiettivo, i due amici hanno combattuto fino alla fine dovendo però abbandonare la gara a un passo dal traguardo.
Le altre coppie in gara
In totale le coppie in gara a Pechino Express in questa edizione sono state 9. La prima ad abbandonare la competizione è stata quella degli Spettacolari, formata dal comico Scintilla e da sua moglie Federica Camba. La coppia dei Primi ballerini era composta dalle étoile della Scala Virna Toppi e Nicola De Freo, quella delle Sorelle dalla ballerina Samanta Togni e sua sorella Debora. L’attrice Nathalie Guetta e il suo collaboratore Vito formavano il duo dei Cineasti, il tiktoker e mago Jay e suo fratello Checco Lillo erano i Magici e le influencer Ivana Mrazova e Giaele De Donà le Atlantiche.
I luoghi di questa edizione di Pechino Express
La dodicesima edizione di Pechino Express si è svolta in Asia e ha attraversato le Filippine, la Thailandia e il Nepal. Luoghi di una bellezza sconvolgente, ricchi di storia e tradizioni con le quali le coppie in gara sono entrate in contatto. Dall’isola di Palawan ai monasteri tailandesi fino all’Himalaya, i concorrenti hanno percorso oltre 6.000 chilometri fino al tetto del mondo.