

1/8 – Introduzione
Oggi in un qualsiasi supermercato è facile trovare saponi di qualsiasi tipo, ognuno adatto ad un’uso specifico, quello che però non tutti sanno è che anni fa, il sapone veniva prodotto in casa con pochi materiali e, seguendo semplici mosse. Per i più nostalgici, pronti a fare un tuffo nel passato ecco pronta un’interessante guida che saprà spiegare in maniera esauriente come fare il sapone neutro in casa.
2/8 Occorrente
- 2 cucchiai di legno
- un frullatore ad immersione
- una bilancia di precisione
- una caraffa
- una pentola in acciaio
- degli stampi per il nostro sapone
- un termometro ad alta temperatura
- 2 chili di Olio di semi
- 156 grammi di soda caustica
- 600 grammi d’acqua
- guanti il lattice
- mascherina
- occhiali protettivi
3/8 – Usate le giuste dosi
I metodi per andare a realizzare il sapone neutro fatto in casa sono due, si potrà scegliere tra una procedura a caldo oppure a freddo. Ciò che servirà alla realizzazione di questo sapone neutro saranno dei semplici ingredienti, utili per il metodo a freddo. Un consiglio, per una buona riuscita del lavoro è quello di usare le giuste dosi per quanto riguarda gli ingredienti qui citati, come la soda caustica pari a 256 grammi, degli occhialini protettivi, un paio di guanti in lattice ed una mascherina.
4/8 – Inserite l’olio nella pentola
L’acqua che successivamente si andrà ad utilizzare dovrà essere precisamente di 600 grammi, il passaggio successivo poi vedrà la preparazione dell’olio, dove il suo peso dovrà essere di 2 chili. Quest’ultimo andrà inserito nella pentola che poi andrà messa sul fornello a fuoco lento, fino a raggiungere la temperatura di 45 gradi. Nel frattempo che l’olio raggiunga la giusta temperatura, sarà utile occuparsi della soda caustica.
5/8 – Prendete la caraffa con l’acqua
Prendete la caraffa di acqua ed aggiungete delicatamente la soda caustica, procedendo per piccole dosi e mescolando per bene, facendo molta attenzione poiché il momento in cui verserete la soda nell’acqua la temperatura salirà di molto. Quindi è buona norma, una volta finito, riporre in un angolo la caraffa e, lasciarla raffreddare fino a quando raggiungerà la temperatura di 45 gradi, la stessa di quella a cui avete portato l’olio.
6/8 – Create una miscela liscia
I composti che stanno in preparazione, dovranno avere la stessa temperatura, questo fattore determinante porterà poi ad inserire la soda caustica nella pentola dove si trova l’olio. Si utilizzerà un cucchiaio di legno per poter girare il tutto. L’elettrodomestico da cucina che verrà utilizzato sarà un frullatore ad immersione, esso dovrà agire sul composto realizzato per creare una miscela liscia. Già da subito si noterà come il liquido cambia la sua densità ed anche il colore, Finito questo procedimento si potrà poi inserire il sapone negli stampini adatti che, dovranno essere lasciati ad asciugare per circa 36 ore. Seguirà poi l’essiccazione per un tempo di circa 6 settimane. Questo tempo trascorso segnerà l’utilizzo che si potrà avere del sapone creato.
7/8 Guarda il video
8/8 Consigli
- I composti che stanno in preparazione, dovranno avere la stessa temperatura,
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











