Il primo lunedì di maggio l’appuntamento è con il Met Gala. Giunto alla sua 78esima edizione, l’evento più glamour di New York anche quest’anno ha visto sfilare le celebrità più blasonate: da Rihanna col pancione a Gigi Hadid in abito oro, e poi Nicole Kidman, Demi Moore, Zendaya e molte altre. Una serata tra arte e moda per l’inaugurazione dell’esposizione di primavera al Costume Institute del Metropolitan Museum of Art, che nel passare del tempo è diventata uno dei momenti più attesi di tutto l’anno. Come di consueto, gli abiti scelti per il gala sono incredibili: non dei semplici capi di vestiario, ma capolavori di sartoria spesso scenografici e a volte sbalorditivi.

Cos’è il Met Gala
Quando è nato nel 1948 il Met Gala era molto diverso da oggi. Ideato da Eleanor Lambert, era una semplice cena elegante per sovvenzionare l’inaugurazione della prima mostra annuale del Costume Institute. Nel corso degli anni è diventato un appuntamento fisso con ben poche eccezioni (nel 2000, 2002 e 2020 non si è tenuto, nel 2021 è stato spostato a settembre) e dal 1995 è organizzato e presieduto da Anna Wintour che stila la lista dei partecipanti e approva gli outfit prima dell’evento. Si può partecipare solo su invito, e il costo per il biglietto va dai 50 ai 75mila dollari.

Il tema di quest’anno

L’esposizione di quest’anno al Metropolitan Museum of Art di new York è Superfine: Tailoring Black Style e ripercorre le modalità in cui la popolazione afroamericana ha utilizzato la moda come strumento di autoaffermazione, ma anche di rivoluzione. Il dress code del Met Gala è stato Tailored for you, e quindi via libera ad abiti sartoriali e variazioni sul tema del black dandy.

Da Zendaya a Rihanna: le celebrità al Met Gala

Tenere il conto di tutte le celebrità che il 5 maggio hanno partecipato al Met Gala è un’impresa titanica. Si è fatta notare sicuramente Zendaya, elegante e misteriosa in completo sartoriale Louis Vuitton. Rihanna ha fasciato il pancione in un completo Marc Jacobs, sfruttando l’occasione per rivelare l’imminente arrivo del suo terzo figlio, anche lui presente all’evento.

Oltre a loro c’erano le cantanti Sabrina Carpenter, Lisa, Miley Cyrus, Dua Lipa, Lizzo, Megan Thee Stallion e Charli XCX. Poi le attrici Nicole Kidman, Anne Hathaway, Pamela Anderson e Miranda Kerr. E ancora le modelle, come Sofia Richie, Heidi Klum e Kendall Jenner tra le altre. Gli uomini quest’anno sono stati protagonisti: da Lewis Hamilton a René Jean Page, da Jeremy Allen White a Colman Domingo.

Gli outfit imperdibili

Se citare tutte le celebrità che hanno partecipato al Met Gala è un’impresa titanica, ancor più difficile è descrivere tutti i loro outfit. In generale, soprattutto rispetto agli scorsi anni in cui la stravaganza e l’eccesso non avevano limiti, ha dominato la sobrietà seppur con varie eccezioni. Abiti sartoriali e grandi cappelli sono stati una sorta di fil rouge che hanno legato molte delle scelte proposte al Metropolitan Museum of Art. Demi Moore si è contraddistinta per la sua originalità con un abito Them Browne che aveva la forma di una cravatta. Halle Berry in LaQuan Smith ha lasciato a bocca aperta con trasparenze a dir poco audaci.

Il body Marc Jacobs di Doja Cat univa gessato e animalier mentre il vestito Balmain di Jenna Ortega era composto da righelli. Alton Mason ha indossato un look custom Boss totalmente ricoperto di cristalli. Kim Kardashian era sensualissima in un completo in coccodrillo Chrome Hearts che rileggeva in chiave femminile i classici dello stile da uomo e Janelle Monae ha stupito con un outfit concettuale rosso e nero che di sicuro si è fatto notare e probabilmente si farà ricordare.
