Lazza è pronto a conquistare San Siro. Dopo Elodie, Cesare Cremonini e Ultimo, il 9 luglio è la volta dell’artista milanese con un maxi concerto che ripercorre la storia dei suoi 4 album. Un momento di consacrazione in piena regola, simbolo di un legame indissolubile tra l’artista e la sua città. «Cercate di arrivare presto se volete godervi tutta la scaletta» ha fatto sapere il cantante sui social a poche ore dall’inizio della prima delle tappe del suo Locura Summer Tour.

La scaletta del concerto a San Siro

La scaletta del concerto di Lazza a San Siro non è nota. Un’indicazione però la offre l’ordine dei brani eseguiti durante la data zero di Lignano Sabbiadoro. Sicuramente non mancheranno le sue hit più celebri, da 100 Messaggi, probabilmente nella nuova versione orchestrata, a Cenere, passando per Zeri in più, -3, Buio davanti e Abitudine. Questa la probabile scaletta:

  • Zeri in più (Locura)
  • Abitudine
  • Molotov
  • Zonda
  • Re Mida
  • Casanova
  • Certe cose
  • Mezze verità
  • Panico
  • Verdi nei viola
  • OuverFOURe
  • Senza rumore
  • Buio davanti
  • Morto mai
  • J
  • BBE
  • Step
  • Fentanyl
  • -3 (Perdere il volo)
  • Piove
  • G63
  • Hot
  • Ghetto superstar
  • Chiagne
  • Gucci Ski Mask
  • Cenere
  • Canzone d’odio
  • Uscito di galera
  • 100 messaggi
  • Dolcevita
  • Ferrari RMX

Gli ospiti di Lazza a San Siro

Lazza ha abituato i suoi fan a portare insieme a sé sul palco alcuni degli artisti che hanno collaborato con lui nelle sue canzoni. Basti pensare che durante la tappa al Forum di Assago a gennaio c’erano Ghali, Tony Effe, Sfera Ebbasta, Kid Yugi, Noyz, Capo Plaza e Tedua. Del resto di festuring in carriera ne ha fatti tanti, tra cui quello con Laura Pausini e il più recente con Emis Killa, e anche a San Siro sicuramente non mancheranno ospiti d’eccezione. Nessuno però è stato già annunciato, per non rovinare l’effetto sorpresa.

La sorpresa per il pubblico

Lazza dal suo profilo Instagram ha annunciato una sorpresa per il pubblico. “1°, 2° e 3° anelli centrali. Dopo il 12esimo brano servirà il vostro contributo. Vi ho preparato una sorpresa, la troverete sui seggiolini” ha scritto in una storia senza svelare altro. Molti dei fan sono già in attesa di accedere allo stadio dalla notte e con gli altri l’appuntamento è alle 20:30.

Le tappe del Locura Summer Tour

Quella di San Siro è la prima tappa del tour estivo di Lazza. La lunga serie di concerti passerà dai più importanti festival dell’estate italiana tra cui: Servigliano (FM), il 12 luglio al No Sound Fest; Roma, il 13 luglio al Rock in Roma; Genova, il 16 luglio all’Arena del Mare; Catania, il 19 luglio al Wave Summer Music 2025; Salerno, il 24 luglio al Salernosounds; Cosenza, il 26 luglio alla Summer Arena; Lecce, l’ 8 agosto all’Oversound Music Festival; Cinquale (MS), il 10 agosto al Vibes Summer Festival; Riccione (RN), il 13 agosto al Versus Festival; Olbia (SS), il 15 agosto al Red Valley Festival.

Tutti i record di Lazza

Lo show di San Siro si preannuncia un successo, ma del resto ai record Lazza c’è abituato. Il suo album Sirio, con 8 dischi di platino, è quello con maggior numero di certificazioni ed è stato 13 settimane in testa alla classifica FIMI/GfK. Tutti i brani al suo interno hanno ottenuto una certificazione. Cenere, inoltre, è il brano sanremese più certificato della storia. Locura è l’album rap più venduto in Italia nella prima settimana dal debutto ed è anche quello con il miglior esordio in streaming. Il rapper è l’artista italiano più certificato del 2024, con un disco di diamante, 67 dischi di platino e 17 dischi d’oro oltre che l’artista italiano più ascoltato su Sporify.

«Locura Jam + Opera», l’ultimo progetto di Lazza

Con uno show intimo con vista sulle guglie del Duomo, a inizio giugno Lazza ha presentato il suo ultimo progetto discografico. Locura Jam+Opera è la nuova doppia versione del suo album multiplatino, punto di arrivo di oltre un anno di lavoro con oltre 40 musicisti. Nell’album sono contenute 17 tracce, riletture di alcune delle sue hit in versione jam session e orchestrazioni sinfoniche. Sicuramente non mancherà di presentarle a San Siro.