Come fare una scatola di cioccolatini fai da te per San Valentino

Per fare una sorpresa alla persona amata a San Valentino, ecco il tutorial per costruire una scatola di cioccolatini fai da te, da riempire con tanti dolcetti

Scatola di cioccolatini fai da te per San Valentino

Il regalo per eccellenza di San Valentino è senza dubbio il cioccolato. Chi non ha mai ricevuto in dono una scatola di cioccolatini fatti in casa dalla persona cara? Quest’anno, per essere più originali nella festa degli innamorati, possiamo provare a realizzare da sole la scatola da riempire con tanti dolcetti (sempre fatti a mano) come regalo di San Valentino fai da te.

Cominciamo allora dal costruire la scatola di cioccolatini fai da te per il nostro partner. Una volta pronta la scatola, potete abbinarla anche a tanti regali, dai coniglietti agli orsetti, dai portachiavi ai cappelli, dalle decorazioni all’uncinetto alle caramelle o ai lavoretti col punto croce per San Valentino.

Materiale necessario

  • cartoncino fantasia sul tema amore
  • cartoncino tinta unita rosso, viola e lilla
  • colla
  • scotch biadesivo
  • nastrino rosso

Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
1 di 15 - Scatola di cioccolatini fai da te per San Valentino -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
2 di 15 - Occorrente -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
3 di 15 - Tagliare il cartoncino viola -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
4 di 15 - Tracciare le linee di piega -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
5 di 15 - Tracciare dei tagli sulla linea della doppia piega -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
6 di 15 - Chiudere la scatolina e incollare le linguette -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
7 di 15 - Tagliare il cartoncino viola e quello fantasia -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
8 di 15 - Incollare il cartoncino fantasia su quello a tinta unita -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
9 di 15 - Realizzare la piega avvolgendo il cartoncino fantasia intorno alla scatolina e fermare con lo scotch -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
10 di 15 - Tagliare il nastrino rosso -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
11 di 15 - Chiudere il nastrino rosso -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
12 di 15 - Incollare il nastrino rosso -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
13 di 15 - Incollare il nastrino rosso sotto la scatolina -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
14 di 15 - Inserire il cartoncino fantasia -
Photo Courtesy | Paola Angela Brembilla
15 di 15 - Applicare delle decorazioni -

Istruzioni

  1. Tagliare il cartoncino viola delle dimensioni di 19x20cm
  2. Tracciare le linee di piega a 3 cm dal bordo sul lato dei 20cm e a 6 cm dal bordo sul lato dei 19 cm
  3. Tracciare dei tagli sulla linea della doppia piega
  4. Chiudere la scatolina e incollare le linguette con lo scotch biadesivo
  5. Tagliare il cartoncino a tinta unita lilla e quello fantasia nella misura della larghezza della scatolina per tutta la superficie della lunghezza
  6. Incollare il cartoncino fantasia su quello a tinta unita lilla
  7. Realizzare le piega avvolgendo il cartoncino fantasia attorno alla scatolina e fermare con lo scotch biadesivo
  8. Tagliare un nastrino rosso in doppio quanto la lunghezza della scatolina
  9. Chiudere il nastrino rosso
  10. Incollare il nastrino rosso
  11. Incollare il nastrino doppio sotto la scatolina lasciando sporgere un po’ di nastro sia a destra che a sinistra
  12. Inserire la scatolina nel cartoncino fantasia
  13. Applicare della decorazioni realizzate col cartoncino rosso e viola
Riproduzione riservata